Skip to main content
SHOW DETAILS
up-solid down-solid
eye
Title
Date Archived
Creator
Community Texts
Apr 10, 2023 Non una di meno
texts

eye 53

favorite 0

comment 0

Libro/dossier sulle "malattie invisivbili" o, meglio, invisibilizzate nato dai presidi e le testimonianze del 23 settembre 2021 in venti città italiane, a cura di Non Una di Meno e associazioni di ssettore: Endometriosi, Dolore pelvico, Fibromialgia, Vulvodinia e Neuropatia del pudendo. Sarebbe ora di dare una sveglia al Servizio Sanitario Nazionale e a quelli regionali per il riconoscimento nei LEA e come malattie altamente invalidanti,
Topics: Vulvodinia, Endometriosi, Fibromialgia, Neuriopatia del pudendo, Dolore pelvico, Endometriosi,...
Community Texts
Jul 20, 2021 Cesare Beccaria
texts

eye 754

favorite 2

comment 0

La giustizia divina e la giustizia naturale sono per essenza loro immutabili e costanti, perché la relazione fra due medesimi oggetti è sempre la medesima; ma la giustizia umana, o sia politica, non essendo che una relazione fra l’azione e lo stato vario della società, può variare a misura che diventa necessaria o utile alla società quell’azione, né ben si discerne se non da chi analizzi i complicati e mutabilissimi rapporti delle civili combinazioni. Sì tosto che questi principii...
Topics: delitto, pena, diritto, giustizia
Community Texts
May 13, 2021 Chiara Calza
texts

eye 485

favorite 2

comment 0

Collection of (English and Italian) lyrics by Sixter Pricks, an underground blues-rock band active in Milan between 1980's and 1990's. Raccolta dei testi (in inglese e italiano) delle canzoni dei Sixter Pricks, gruppo blues-rock underground milanese, attivo fra gli anni '80 e '90 del Novecento.
Topics: lyrics colletion by Sixter Pricks, songs, canzoni, testi, Sixter Pricks, rock, blues, music,...
Community Texts
Aug 11, 2020 anonima
texts

eye 1,532

favorite 3

comment 0

Questa pubblicazione non vuole essere l’ennesimo manuale sulle crisi adolescenziali e sulla comprensione di quel che succede fra i teenagers . Vuole essere solo la narrazione di un’esperienza personale unica e contemporaneamente identica a tutte le altre. Un ricordo e una condivisione, anche della meraviglia che l’autrice esprime – verso la fine del testo – al ritrovamento dei due quaderni manoscritti, dimenticati in un cassetto, ben pochi anni dopo la fine dell’adolescenza....
Topics: adolescenza, appunti, biografia, identità, genere
Community Texts
Mar 10, 2020 Fogarollo, Alessandro
texts

eye 2,459

favorite 4

comment 0

Raccolta di poesie di Alessandro Fogarollo
Topics: appeso, fogarollo, poesia, carte, quaderno, derivazioni, passeggiate, Val d'Orgero, tarocchi
Community Texts
Mar 10, 2020 Pugliese, Raffaele
texts

eye 2,236

favorite 4

comment 0

raccolta di poesie spirituali, liberamente ispirata al Tao Te Ching di Lao Tsu, che attraverso ottantuno passi ci apre a nuovi sguardi sul mondo e sul trepidante e gioioso incanto del nostro universo interiore
Topics: poesia, spiritualità, passi, universo, Tao Te Ching
Community Texts
May 18, 2019 Della Valle, Giuseppe
texts

eye 2,926

favorite 2

comment 0

Le meravigliose ed eroiche gesta di Garibaldi nella guerra combattuta per l’Indipendenza d’Italia nel 1859, sono specialmente dovute a questa mia Città natale, dove quell’Eroe, figlio del Popolo, al Popolo si mostrò la prima volta col prestigio della vittoria, lo chiamò alla riscossa, lo armò di fucili e bajonette, lo trasse e lo guidò sui campi delle patrie battaglie. Fu a Varese che egli primieramente guadagnò sugli animi facilmente impressionabili e proclivi all’entusiasmo...
Topics: Varese, Garibaldi, Urban, 1859, XXVI Maggio, 26 maggio, Risorgimento, Indipendenza, Garibaldini,...
Community Texts
Dec 11, 2018 Di Giovanni, Eduardo M.; Ligini, Marco
texts

eye 5,922

favorite 7

comment 0

Leggere La strage di Stato serve a capire l’oggi, da dove viene questo paese, da quale storia sorge il presente, di quali infamie sia capace il potere pur di conservarsi. Un libro, ma soprattutto un metodo. Consigliato ai giovani, ove volessero iniziare a pensare con la propria testa, e a quelli che non lo sono più perché misurano la strada percorsa. Un libro, dunque, non per “ricordare”, perché il metodo non è l’esercizio della “memoria” – costa moltissimo coltivarla e dura...
Topics: Strage di Piazza Fontana, 12 dicembre 1969, bomba, strage, terrorismo, fascismo, depistaggio,...
Community Texts
Dec 7, 2018 Pugliese, Raffaele
texts

eye 4,901

favorite 3

comment 0

Sembrano percorse da un fluido senso della vita le poesie di Raffaele Pugliese, raccolte nel corposo volume Il pescatore e il naufrago … Nella varietà dei temi che si intrecciano nelle sei sezioni si avverte un continuum non solo di contenuti ma anche di toni che riconducono sempre all’essenza del testo poetico: la ricerca non vana di un senso profondo dell’esistere. (…) Ama il poeta i versi liberi, non privi di assonanze e consonanze, a scandire il ritmo costante, senza impennate, di...
Topics: pescatore, naufrago, migrazione, poesia, amore, spiritualità, Lucania, haiku, natura, Haiku, Natura
Community Texts
Dec 5, 2018 Pugliese, Raffaele
texts

eye 4,949

favorite 2

comment 0

Il Giardino segreto, centouno poesie d'amore. Se trovate l'ingresso entrate in questo giardino... l'Amore vi avvolgerà.
Topics: poesia, amore, poesia, amore, giardino, segreto
Community Texts
Dec 4, 2018 Pugliese, Raffaele
texts

eye 5,473

favorite 3

comment 0

La nostalgia per la terra lontana, lo struggimento per un’infanzia passata, ma presente in odori, sapori, voci sono topoi frequenti in letteratura, ma la nostalgia della sua Lucania che Raffaele Pugliese, sensibile poeta, ci trasmette in questa raccolta di ricordi, è così intensa e antica da essere “incisa, maestosa, nel cuore”. La suggestione che ne deriva è grande, (…) ritroviamo non solo una terra amata e un’infanzia perduta, ma le emozioni più profonde dell’anima, sensazioni...
Topics: poesia, Lucania, Basilicata, Italia, amore, infanzia, Matera
Community Texts
Oct 23, 2018 Fogarollo, Alessandro
texts

eye 6,582

favorite 2

comment 0

Le immagini in bianco e nero ammantano il disastro di una patina antica che mitiga la realtà e lenisce il dolore. Il fango ha spazzato paesi e vite, sogni, lavoro, risparmi e affetti. La voglia di ricostruire poteva sciogliersi in un lago di disperazione, tra cataste di alberi contorti e auto aggrovigliate. Eppure la mia gente non ha avuto paura del fango che odora di morte, dei muri traballanti o si è lasciata prendere dallo sconforto. (…) Chiunque si trovasse a scorrere queste pagine e a...
Topics: Alluvione, 25-10-2011, Cinque Terre, Vernazza, Monterosso, Liguria, Italia, Fogarollo, Clima,...
Community Texts
Mar 5, 2018 Pugliese, Raffaele
texts

eye 5,430

favorite 2

comment 0

Scorre il fiume nel cuore è un racconto limpido e toccante che regala al lettore un esempio di amore profondo per la natura. È una storia che ci consegna un messaggio di riconciliazione necessaria tra uomo e ambiente. Oggi più che mai, con straordinaria urgenza, la natura ha bisogno di ascolto e cure. Siro, il protagonista, ha fede nella terra, negli alberi e nel fiume e in essi ha messo dimora, per dare loro tutta la sua amorevole sollecitudine e riceverne in cambio, nella vita quotidiana,...
Topics: romanzo, ecologia, natura, fiume, acqua, amicizia, amore, riconcigliazione, fiume, natura, cuore,...
Community Texts
Feb 15, 2018 Pugliese, Raffaele
texts

eye 6,080

favorite 3

comment 0

Una raccolta di racconti - pubblicati nella prestigiosa rivista letteraria « Silarus » - e di fiabe, in cui è sempre alta la tensione verso la ricerca del senso del vivere, e l'amore, l'amicizia e i sentimenti si fondono spesso a una fine denuncia sociale ed ecologica. Nel racconto che dà il titolo al libro, un incontro misterioso sulle spiagge dello Ionio informerà per sempre la vita del giovane Eusebio. Diventerà archeologo, per scoprire la città di Alcinoo e di Nausicaa, ma anche per...
Topics: racconti, fiabe, amore, ecologia, società, sociale, migrazioni, fiabe, amore, ecologia, società,...
Community Texts
Nov 25, 2017 Pugliese, Raffaele
texts

eye 478

favorite 2

comment 0

Con Vento tra i rami l’autore posa lo sguardo nell’ambiente in cui muove i suoi passi e mette in comunicazione, attraverso la magia sillabica e ritmica degli haiku, il cuore con i segni della natura, colti allo stato nascente nella sacralità e nella pienezza dell’attimo.
Topics: haiku, poesia, natura, ambiente, paesaggio, anima, attimo, sacralità, haiku, poesia, natura,...
Community Texts
Nov 18, 2017 Franzoni, Mauro
texts

eye 2,626

favorite 6

comment 0

Questa raccolta di musiche e testi rappresenta il "lavoro" di ricerca e studio del gruppo amatoriale di musicisti PureGenius e contiene i brani che eseguivano durante le session e i concerti. Il gruppo non è più attivo dall'inizio del millennio e questo libro vuole essere un ricordo della sua attività. Il solo scopo di questo libro è didattico e culturale, per l'insegnamento e la diffusione della musica tradizionale Irlandese. This collection of tunes and lyrics is the result of...
Topics: Irish, music, session, book, gig, tradition, traditional, folk, jig, reel, hornpipe, slide, slip...
Community Texts
Aug 1, 2017 Pugliese, Raffaele
texts

eye 406

favorite 4

comment 0

Nel giardino delle erbe aromatiche la poesia entra nel quotidiano e in ogni piccolo gesto. È sempre l'amore a guidarci nel giardino della vita, minimo e immenso. È l'amore il motore dei nostri passi, del nostro sguardo, sempre pronto a cogliere la bellezza nella natura e nei ritmi del cuore.
Topics: poesia, giardino, aroma, amore, bellezza, natura, poesia, giardino, aroma, amore, bellezza, natura
Community Texts
Jul 5, 2017 Pugliese, Raffaele
texts

eye 15,656

favorite 4

comment 0

In qualche posto dell'anima le nostre esperienze d'amore si raccolgono e ci guidano nella vita di ogni giorno. In qualche posto dell'anima Giovanni, il protagonista della storia, sa di aver conservato l'essenza del tempo trascorso con Sara. Questi giorni sono le radici della sua vita futura. Sei il tutto nel quale mi immergo, la mia terra conosciuta e ogni terra ignota, mi immergo nella rotondità del tuo universo nelle strade fiorite delle tue ciglia nel cielo delle tue pupille.
Topics: romanzo, amore, anima
Community Texts
Apr 7, 2017 Fogarollo, Alessandro; Rivetti, Fabio
texts

eye 8,855

favorite 2

comment 0

Ai bordi della linea tre storie di silenzi diversi Raccontare il silenzio, o meglio, i silenzi: tre parabole esistenziali immaginate quasi a caso e pescate tra le infinite che, ogni giorno, ci sfiorano, ci toccano, cercano di mostrarsi ma che, il più delle volte, non sappiamo vedere, non riusciamo a cogliere. Luigi, ragazzo affetto da sindrome di Down, percepisce e vive la propria condizione e la propria “diversità” in maniera affatto personale. La sua grande risorsa è una fantasia...
Topics: Silenzio, sogno, solitudine, passione, confine
Community Texts
Feb 20, 2017 Fabbri, Luigi
texts

eye 11,508

favorite 5

comment 0

Considerato una risposta a Stato e Rivoluzione di Lenin, in questo libro l’autore condanna la deriva autoritaria della rivoluzione bolscevica, evidenziando l’inconciliabile antagonismo fra anarchismo e marxismo, fra socialismo libertario e socialismo autoritario, e l’assoluta irrinunciabilità, nelle rivoluzioni, al principio di libertà umana. Come tanti altri, per Fabbri il vero punto di svolta fu costituito dalla rivoluzione sovietica. Nel suo Dittatura e rivoluzione la disamina del...
Topics: anarchismo, rivoluzione, socialismo, dittatura
Community Texts
Feb 15, 2017 Malatesta, Errico
texts

eye 18,493

favorite 7

comment 0

Al caffè, discutendo di rivoluzione e anarchia Un libro dal linguaggio chiaro e diretto. Anche se pubblicato parecchi decenni orsono merita ancora di essere letto. In un dialogo immaginario Errico Malatesta espone le ragioni e gli scopi dell’anarchismo.
Topics: Anarchia, anarchismo, rivoluzione, Malatesta, Errico, politica, antifascismo
Community Texts
Feb 3, 2017 Fogarollo, Alessandro
texts

eye 13,435

favorite 3

comment 0

Questa raccolta si apre con una nota dell’autore in cui dice in quale direzione rivolga il suo sguardo (gli emarginati), individuando al contempo il suo compito: dare voce a chi non ce l’ha. Per lui quelle che la società definisce deviazioni da una presunta normalità sono eventi “preziosi”.
Topics: Racconti, emarginati, società, voce
Community Texts
Jan 18, 2017 Franzoni, Mauro
texts

eye 583

favorite 2

comment 0

In ricordo di Antonietta (1931-2006).
Topics: Antonietta, ricordo, pensieri, lutto, mamma, nonna, Milano
Community Texts
Jan 18, 2017 Fogarollo, Alessandro
texts

eye 17,842

favorite 2

comment 0

Quando si alza lieve il vento tiepido, portando a sbocciare l’ultima rosa rimasta e conduce il volo delle rondini ballerine sul filo tremante del ramo più alto, viene indicato da un flebile segno di luce il confine tra il giorno e la notte. Su questa terra indefinita, macchiata da folti cespugli di lavanda e impastata nei campi ben arati, ebbe inizio una strabiliante storia d’amore… Il racconto ripercorre la straordinaria vita di Jaufré Rudel, poeta provenzale del XII secolo,...
Topics: Jaufré Rudel, provenzale, amore, romanzo, poesia, viaggio, Amore, Viaggio
e.s.i.g.e.r.e Favorites
collection
26
ITEMS
3
VIEWS
Jan 14, 2017
collection

eye 3

e.s.i.g.e.r.e Favorites
Topic: favorites
Community Texts
Jan 13, 2017 Ferrario, Stefano
texts

eye 50,067

favorite 4

comment 0

Stefano Ferrario, pacifista, giornalista pubblicista, una vita di impegno nel sociale, nei Movimenti e in Politica. Una vita troncata troppo presto da un tragico incidente nella notte del 3 giugno 2012. Questo libro raccoglie  i suoi articoli, altri suoi scritti e alcuni dei messaggi che inviava alle mailing-list. Parole a volte aspre ma che offrono sempre un valido spunto di riflessione. Parole sempre attuali, che vengono da quell’“Altro mondo possibile” in cui Stefano ha sempre creduto...
Topics: pacifismo, politica, fede, social-forum, no-global, religione, sociale, social forum, etica,...
Community Texts
Jan 13, 2017 Chiara Calza
texts

eye 57,960

favorite 4

comment 0

«C’era una volta un ranocchietto, triste, sulla sponda di un lago. Passò di lì una bella principessa!» Comincia così la storia di Marella, gentile principessa dall’animo rock e in abito “frog”, che incontra nuovi amici musicisti, per un viaggio verso la fantasia e oltre!
Topics: racconto, fantasy, ranocchia, rock